International Yoga Festival
- Enidan
- Nov 12, 2019
- 2 min read
02.11.2019 - 5.11.2019 - Giorni 30-31-32-33

Alle 8 prendiamo lo stesso mezzo che ci aveva portate su, per scendere. Ci spiace, la tranquillità e i paesaggi che abbiamo qui tra poco più di un'ora saranno solo un bel ricordo. Ma abbiamo deciso e sappiamo che il festival sarà una bella occasione per imparare ancora qualcosa sullo yoga. Il viaggio pe turbolento ma arriviamo sane e salve in città. Qui ci dividiamo: io torno al Moustache Hostel mentre Ania ne ha prenotato un altro. Mi sistemo in dormitorio e mi faccio finalmente una doccia. Lavo anche qualche vestito e sistemo lo zaino, così da stare tranquilla per la mia permanenza in città.
Nei prossimi giorni seguiremo varie lezioni al festival, sia teoriche sia pratiche. La prima è Ashtanga. Incontro tutte le altre ragazze del corso, anche loro alla fine hanno deciso di fermarsi per approfittare di qualche lezione gratuita. Ashtanga è una disciplina sempre intensa: ritmo serrato e si suda un sacco, come piace a me! Sono carichissima e dopo la lezione non vedo già l'ora di quella successiva.

Tra le lezioni proposte ci sono filosofia, ayurveda, pranayama (respiro yogico), Ashtanga e Hatha Yoga. Le lezioni teoriche sono purtroppo un po' ripetitive. I concetti sono gli stessi che ho appena studiato al corso ma sicuramente ascoltare un professore diverso è sempre un arricchimento! Di Hatha seguo lezioni diverse (gli insegnanti cambiano ogni giorno) e alcune mi piacciono molto, altre meno: è una disciplina così ampia che ognuno la insegna a modo proprio. Ma sicuramente è interessante e utile ai fini di insegnare io stessa un giorno!
Questo Festival è un'occasione d'oro sia per principianti sia per esperti, ed essendo gratuita attira un vasto pubblico. Si ha l'opportunità di sperimentare stili diversi con insegnanti diversi e anche di conoscere altri viaggiatori interessati allo Yoga! Consiglio di tenere d'occhio le date per l'anno prossimo!
Comments