UN NUOVO CAPITOLO: THAILANDIA
- Enidan
- Nov 19, 2019
- 1 min read
Updated: May 19, 2021
Bangkok, o meglio, l'aeroporto
18.11.2019 - Giorno 1
Alle 3 di notte arrivo all'aeroporto di Bangkok. Per fortuna gli italiani non hanno bisogno di fare un visto, quindi salto la coda e passo al controllo passaporti, dove mi mettono un timbro: il visto on arrival, valido per 30 giorni. Ritiro il bagaglio e passo alcune ore in aeroporto, in attesa di spostarmi in hotel per fare il check-in. Nel frattempo, dormicchio sulle sedie dell'aeroporto, faccio un po' di macramè e mangio qualcosa.
Alle 10.30 mi decido a muovermi. Prendo un taxi al costo di 150 baht (4.50 euro... Bangkok è pur sempre la capitale della Thailandia). Arrivo all'OYO 376 OK Home Airport Hotel, dove mi accoglie un signore abbastanza anziano che mi fa registrare e mi accompagna alla stanza: una enorme doppia, super pulita, letto comodissimo e bagno grande e pulitissimo... Un altro mondo rispetto all'India! Dopo una bella doccia esco alla ricerca di cibo e trovo dello street food (ormai sono abbonata al cibo sulla strada) e con 50 baht (1.50 euro) mangio una porzione gigante di riso fritto con verdure e uova.
Impossibile non notare una differenza (negativa per me) con l'India: c'è carne ovunque! Fettine, cosce di pollo, zampe di gallina addirittura! La carne qui è parte integrante della dieta, ahimè!

Dopo pranzo provo a dormire in hotel, ma sono troppo frastornata dalle ultime 48 ore senza sonno e non ci riesco. Attenderò la notte, sperando che una bella dormita mi rigeneri e mi reimposti sul fuso orario corretto (che non so nemmeno più quale sia, onestamente!).
Comments